La notte di San Possenti
Basta un attimo, una distrazione e la vita prende una direzione inaspettata. Quando dopo un incidente comunicano che si è perso l'uso delle gambe il modo di stare al mondo si stravolge completamente. Per andare avanti si hanno di fronte due possibilità: rimuginare su quanto è accaduto o rinascere e artigliare la nuova vita, che senza chiedere permesso si è presentata sul cammino. La notte di San Possenti è il racconto della rinascita di Andrea Liverani dopo l'incidente che lo ha reso paraplegico. Con uno stile inaspettatamente leggero e ironico, il giovane milanese racconta come sia nato una seconda volta grazie allo sport e alla disciplina del tiro a segno, che gli permetterà di rappresentare l’Italia alle Paralimpiadi. Un percorso fatto di ostacoli da superare, non solo architettonici, ma anche culturali e sociali. Amicizie, incontri, divertenti scambi di persona con il suo gemello, tutto concorre a una genuina riflessione sulle barriere che le nostre metropoli nascondono e che mettono a dura prova la normale quotidianità. Una rivincita conquistata grazie allo sport, alla tenace voglia di vivere con leggerezza le difficoltà di ogni tipo. Un testo capace di infondere energia e vitalità, pagina dopo pagina, e che valorizza profondamente l’esistenza. Andrea Liverani, milanese, classe 1990, all’età di 20 in seguito a un incidente stradale inizia la sua seconda vita. Perde l’uso delle gambe e la mobilità al braccio destro a causa di lesione midollare. Sarà la competizione agonistica a indicargli la sua nuova strada. Nel 2014 tocca per la prima volta una carabina e nasce la passione per il tiro a segno. L’anno dopo entrerà nella Nazionale Paralimpica di Tiro a Segno con cui inizierà a rappresentare l’Italia nel mondo: Osijek (CRO), e Fort Benning (USA). Consolida una carriera sportiva coronata da successi e medaglie, prima in Europa poi in Asia, e nel settembre 2018 conquista il record del mondo in finale e la slot che lo mette di diritto in viaggio per le prossime Paralimpiadi di Tokyo 2020. Non a caso, il suo primo romanzo porta il titolo di La notte di San Possenti il santo protettore dei tiratori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows