Notte, giorno, notte - Beatrice Monroy - copertina
Notte, giorno, notte - Beatrice Monroy - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Notte, giorno, notte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

In Notte, giorno, notte Beatrice Monroy utilizza il susseguirsi delle ore per fare luce su dinamiche civili e sociali che da fatto di cronaca, per quanto appaiono lontane, possono diventare vicenda privata, se abbiamo il coraggio di prestare loro orecchio.

«Nella scrittura di questo romanzo mi interessava indagare su quel sentimento tanto comune del _girare la testa da un'altra parte_ di fronte ad avvenimenti storici epocali; come se fosse possibile, rinchiudendosi nelle proprie torri - che in questo caso sono proprio le palazzine in cemento armato in cui vivono le protagoniste -, isolarsi dal mondo, pensando che la propria vita possa continuare anche se giù per strada, lontano dalla propria terrazza, il mondo va sottosopra.» - Beatrice Monroy


Maggio, 1946. Nell’immediato dopoguerra viene istituita la Regione a Statuto Autonomo e mentre decine di famiglie si trasferiscono per un impiego regionale ricevuto su chiamata diretta, in fretta e furia si lavora alla costruzione di una città in cemento armato che le accolga. Fuori dal centro storico distrutto dai bombardamenti, vivono due giovanissime Matilde e Carla, vicine di casa con le loro famiglie; la loro quotidianità è scandita dall’’influenza di mafiosi che determinano la vita di tutti, e di Carla in particolare. Luglio, 1993. La città di cemento è abitata ora dai figli di chi l’ha vista nascere. Durante una notte insonne Matilde esce in terrazza, cerca riposo nella sua sedia a dondolo e, quasi per caso, si ritrova ad ascoltare una vicenda che ha qualcosa di sinistro e familiare. Dall’altra parte della terrazza, dietro la veranda, ci sono Carla e suo marito Roberto che, di sera in sera si raccontano una storia fatta di intrighi, imbrogli, violenza, omicidi. Particolare dopo particolare, il racconto assume sempre più i contorni del giallo, fino a restituire a Matilde la certezza di esserne parte.

Dettagli

2 dicembre 2022
147 p., Brossura
9788860046789

Conosci l'autore

Foto di Beatrice Monroy

Beatrice Monroy

Beatrice Monroy e nata a Palermo, dove ora abita, ma ha vissuto a Napoli, Pisa, Roma, in Francia, negli Stati Uniti. È narratrice, drammaturga, autrice di testi radiofonici per RadioRai. Conduce laboratori di scrittura e narrazione. Ha pubblicato diversi libri, i più recenti: Ragazzo di razza incerta (2013), Niente ci fu (2012), Elegia delle donne morte (2011), Oltre il vasto oceano. Memoria parziale di Bambina (2013) con il quale ha vinto nel 2014 la prima edizione del premio letterario “Kaos: Festival dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana” e che è tra i titoli in lizza per l'edizione 2014 del Premio Strega.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it