Le notti bianche - Fëdor Dostoevskij,Luigi Vittorio Nadai - ebook
Le notti bianche - Fëdor Dostoevskij,Luigi Vittorio Nadai - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Le notti bianche
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Una delle opere più poetiche della letteratura russa, originale ed elegante. » La parola russa, 1861 - Evgenija Tur Al centro delle Notti bianche – racconto pubblicato per la prima volta nel 1848 – c'è un sognatore, un giovane che vive una vita tutta sua, avulsa dalla realtà, fatta di chimere, fantasticherie, impalpabili emozioni. Nelle calde notti senza tramonto di una Pietroburgo estiva e deserta, il timido e notturno protagonista, triste vittima della vita urbana, vagabonda senza meta per la città fra palazzi e canali, e sogna a occhi aperti. Proverà a inseguire l'amore: quello della bella e appassionata Nasten'ka, che però ama, desidera, attende un altro. Così, dopo quattro notti di esaltata eccitazione, l'ultimo mattino porta con sé un amaro risveglio: il disincanto di un addio.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
96 p.
Reflowable
9788811140979

Valutazioni e recensioni

  • Emanuela
    Da leggere

    Poco da dire per il maestro della letteratura russa.

  •  gio
    Notti bianche

    Un libro per i sognatori, gli innamorati, i disillusi dalla vita di tutti i giorni; avremmo bisogno tutti di notti bianche.

  •  Antonio Poso Zurlo

    Un vorticoso turbinio nell'amore, narrato, con ritmo serrato, in quattro notti e una mattina, in tutta la sua polimorfia, fatta di illusioni, disincanto, altalenanza, ritrosie, complicità, parole e silenzi, omissioni, mezze verità, nascondimenti e dissimulazioni, solitudine, inquietudine, paure, ardire e ardore. Lui ama lei e lei ama l'altro. Uno dei più noti cliché, a esitare in un lieto fine, con la rassegnazione appagante di meritare ciascuno l'amore dell'altro. Se non fosse per il coup de théâtre finale, quasi una friendzone ante litteram, con la ragione che si rassegna, ancora una volta, alle ragioni del cuore.

Conosci l'autore

Foto di Fëdor Dostoevskij

Fëdor Dostoevskij

1821, Mosca

Fëdor Dostoevskij è stato un autore russo, considerato uno dei pensatori e romanzieri più influenti dell'Ottocento. Figlio di un medico, un aristocratico decaduto stravagante e dispotico, crebbe in un ambiente devoto e autoritario. Nel 1837 gli morì la madre, da tempo malata, e Dostoevskij venne iscritto alla scuola del genio militare di Pietroburgo, istituto che frequentò controvoglia, essendo i suoi interessi già risolutamente indirizzati verso la letteratura (risalgono a quegli anni le sue prime letture importanti: Schiller, Balzac, Hugo, Hoffmann). Diplomatosi nel 1843, rinunciò alla carriera che il titolo gli apriva e, lottando con l’indigenza e con i disagi di una salute cagionevole, cominciò a scrivere: il suo primo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail