Poco da dire per il maestro della letteratura russa.
Le notti bianche
Al centro delle "Notti bianche", racconto pubblicato per la prima volta nel 1848, c'è un sognatore, un giovane che vive una vita tutta sua, avulsa dalla realtà, fatta di chimere, fantasticherie, impalpabili emozioni. Nelle calde notti senza tramonto di una Pietroburgo estiva e deserta, il timido e notturno protagonista, triste vittima della vita urbana, vagabonda senza meta per la città fra palazzi e canali, e sogna a occhi aperti. Proverà a inseguire l'amore: quello della bella e appassionata Nasten'ka, che però ama, desidera, attende un altro. Così, dopo quattro notti di esaltata eccitazione, l'ultimo mattino porta con sé un amaro risveglio: il disincanto di un addio. Introduzione di Fausto Malcovati.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:11
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Emanuela 31 dicembre 2024Da leggere
-
gio 22 ottobre 2023Notti bianche
Un libro per i sognatori, gli innamorati, i disillusi dalla vita di tutti i giorni; avremmo bisogno tutti di notti bianche.
-
Antonio Poso Zurlo 24 marzo 2023
Un vorticoso turbinio nell'amore, narrato, con ritmo serrato, in quattro notti e una mattina, in tutta la sua polimorfia, fatta di illusioni, disincanto, altalenanza, ritrosie, complicità, parole e silenzi, omissioni, mezze verità, nascondimenti e dissimulazioni, solitudine, inquietudine, paure, ardire e ardore. Lui ama lei e lei ama l'altro. Uno dei più noti cliché, a esitare in un lieto fine, con la rassegnazione appagante di meritare ciascuno l'amore dell'altro. Se non fosse per il coup de théâtre finale, quasi una friendzone ante litteram, con la ragione che si rassegna, ancora una volta, alle ragioni del cuore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it