L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 16,15 €
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione:
Anno edizione: 2023
Libro incluso nei cinque finalisti del Premio Scerbanenco 2022. Un esordio potente e maturo, un thriller serrato, una narrazione cinematografica che lascia senza fiato il lettore.
«Il giallo italiano ha una voce nuova e originale, che con ritmo incalzante e pungente ironia ci racconta una Milano sotto assedio» – Marco Vichi
Febbraio 2020: mentre i media diffondono le prime voci ancora confuse su un virus che sta mietendo vittime in Cina e sembra essere arrivato anche in Italia, la Questura di Milano si trova di fronte a un macabro ritrovamento e all'ipotesi di un killer seriale che si accanisce contro le donne, seminando indizi indecifrabili. Le indagini sono affidate al commissario Mario Mandelli dell'Unità di Analisi del Crimine Violento, un cinquantacinquenne solido, vecchia volpe del mestiere, innamorato dell'efficientissima moglie Isa e appassionato di storia. Al suo fianco l'ispettore Antonio Casalegno, affascinante e donnaiolo, talvolta fin troppo impulsivo e spregiudicato, perfettamente complementare al suo capo. Ci sarà bisogno di tutto il loro intuito, della loro competenza e della collaborazione di tutta la squadra investigativa – anatomopatologi e smanettoni informatici, ma anche una giunonica agente con un passato da atleta – per risolvere rapidamente il caso prima che il virus dilaghi e blocchi le ricerche. A complicare le cose interviene un altro crimine che scuote la città, l'omicidio di un noto gioielliere durante una rapina. In un'atmosfera da assedio, le indagini si concentrano in otto giornate tesissime fra colpi di scena e percorsi umani e sentimentali che si intrecciano, trasformandosi in una crudele sfida in cui ognuno metterà a rischio la propria esistenza e i propri affetti. Vincerla significherà dimostrare a se stessi e al mondo che vale la pena lottare fino all'ultimo respiro, per sentirsi ancora vivi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lettura estiva: leggera, scorrevole, avvincente. Ma i pregi finiscono qui - e potrebbero bastare, intendiamoci! ma per quanto mi riguarda, no - perché ho trovato diversi stereotipi: donne quasi tutte belle, corpo perfetto, affascinanti, almeno le donne di un certo livello socio-economico, più economico che sociale, invece le donne “proletarie” possono essere ingenue e genuine, ma belle proprio no; a Roma domina la corruzione, anche negli ambienti della polizia, ma con il suo trasferimento a Milano, il perseguitato ispettore Casalegno trova tutt’altro ambiente e viene apprezzato. E poi qualche cedimento a descrizioni e situazioni splatter, analisi psicologiche del serial killer già viste (nelle serie televisive) e già lette, nulla di nuovo sotto il cielo, insomma, che sia il cielo targato USA o quello targato Italia.
5 stelle sono poche,ci vorrebbe la lode
Oddio, un po' truce. L'autore, comunque, è bravissimo nel tenere il lettore incollato ad ogni pagina e, in alcuni tratti, a creare molta suspense. Mi sono piaciuti molto le due figure principali (cioè il Commissario e l'Ispettore) e il fatto che sia ambientato a Milano, città dove lavoro, perchè riesco più facilmente a immaginare i luoghi descritti, mentre la storia un po' meno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore