I libri della serie in ordine cronologico.
Il primo romanzo della serie di Gian Andrea Cerone, Le notti senza sonno, è stato finalista al Premio Scerbanenco e ha vinto il premio Franco Fedeli di narrativa poliziesca. Al centro delle vicende il commissario Mario Mandelli, uomo di grande buon senso, estremamente realista. La sua “spalla” investigativa è l’ispettore Antonio Casalegno: insieme compensano pregi e difetti. Lavorano per l’Unità di analisi del crimine violento (Uacv) di Milano. Nella storia non mancano riflessioni sulla società e sullo sviluppo della città, sulla sua trasformazione che ha portato con sé nuovi crimini e nuove criminalità. Al centro delle trame – sempre ben costruite a detta unanime della critica – troviamo la Milano del passato sopravvissuta in qualche piccolo angolo un po’ nascosto, insieme a quella più moderna e luccicante di CityLife.
«Fino a qualche decennio fa a Milano c’era molto meno vento, molta meno gente e, in generale, molto meno di tutto. Nel bene e nel male. Ora invece è diventata una città del troppo, governata da una bulimia sociale che si nutre di una quotidiana sovrabbondanza di idee, parole e tendenze. La città del trendismo. Come se per restare al passo con la sua immagine virtuosa ed efficiente dovesse per forza masticare e ingurgitare ogni cosa.»