Notturno italiano
I tempi sono cambiati, nessuno se n'è accorto; ammesso che a qualcuno gliene importi qualcosa. La memoria è un fatto personale, anche nelle vicende del Paese; specie se in punto di morte, e riguardo a ciò i tempi sono sempre gli stessi. Dal lembo estremo della vita i fatti della propria esistenza assumono un valore universale e per quanto inesprimibili assumono davanti al proprio sé una conformazione che ha gli aspetti del sogno come della memoria o della testimonianza. Un anziano morente rammenta qualcosa che gli capitò molti anni addietro e come in un presagio postumo rammenta vividamente ciò di cui fu partecipe e che serberà nella tomba che lo attende.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:1 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it