Novij Urengoi. Viaggio in Siberia - Giuseppe Tornatore - copertina
Novij Urengoi. Viaggio in Siberia - Giuseppe Tornatore - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Novij Urengoi. Viaggio in Siberia
Attualmente non disponibile
59,26 €
-15% 69,72 €
59,26 € 69,72 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Novij Urengoi, città quasi metafisica, circondata dal grande nulla della tundra, non esiste sulle carte geografiche eppure la sua importanza è enorme, dato che possiede i più grandi giacimenti di gas naturale del mondo. Questa ricchezza la condanna a sorgere in un luogo all'estremo nord dell'immenso territorio russo ma le permette anche di essere indispensabile a molte altre città e metropoli europee. Giuseppe Tornatore, riprendendo in mano uno strumento a lui molto caro in gioventù, l'obiettivo fotografico, entra nelle case, si intrufola nei mercati, negli ospedali, negli uffici, insegue sorrisi e stupori, meraviglie e distrazioni, documenta il luogo e la gente attraverso immagini che fissano la storia di un territorio e degli uomini che lo abitano.

Dettagli

2 voll., 412 p., ill.
9788882152130

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Tornatore

Giuseppe Tornatore

1956, Bagheria

Giuseppe Tornatore nasce nel 1956 a Bagheria in Sicilia e giovanissimo inizia ad occuparsi prima di teatro (mettendo in scena testi di Eduardo e di Pirandello con una filodrammatica) poi di cinema. Per guadagnare qualcosa fa film in super 8 per i matrimoni. Inizia la vera e propria professione girando documentari per la Rai e con uno di questi, Le minoranze etniche in Sicilia, vince il festival di Salerno. Con la regia della seconda unità di Cento giorni a Palermo di Giuseppe Ferrara del 1984 ha inizio la sua attività di regista cinematografico. Tornatore è anche produttore e co-sceneggiatore di questo film.Nel 1986 si ha il suo primo film, Il Camorrista con Ben Gazzarra, Leo Gullotta e la musica di Nicola Piovani: per essere al suo primo lungometraggio vengono...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it