Le novità del bilancio 2017
Il quaderno esamina le principali novità da tenere in considerazione ai fini della predisposizione del bilancio 2017. Vengono analizzati gli emendamenti recentemente apportati dall'OIC ai principi contabili nazionali, che impattano, in particolare, sul trattamento delle operazioni di ristrutturazione del debito e delle partecipazioni. Oggetto di analisi è anche il nuovo documento OIC 11, dedicato alle finalità e ai postulati del bilancio d'esercizio. Vengono esaminati l'informativa da rendere nella nota integrativa, le modalità di predisposizione rendiconto finanziario e il contenuto delle relazioni che accompagnano il bilancio. Ampio spazio viene dedicato al procedimento di approvazione e deposito del bilancio presso il Registro delle imprese, nonché alle irregolarità che possono invalidarlo. In un'ottica di supporto al professionista, il quaderno contiene schemi di nota integrativa, relazione sulla gestione, relazione dei sindaci e relazione di revisione.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it