Novità e tradizione in Antonio Galateo. Studi e testi
Antonio Galateo – nato forse nel 1448 a Galatone, morto a Lecce nel 1517 – ha avuto una vita non particolarmente avventurosa, ricca di opere letterarie di grande significato e incidenza nei suoi anni, trascorsa per lungo tempo e a più riprese presso la corte aragonese come medico dei re di Napoli. La sua preparazione culturale ebbe un’ampiezza tale da collocarlo fra gli intellettuali del suo tempo e gli consentì anche di coniugare il lavoro professionale con una vasta attività letteraria rivolta allo studio dei classici latini, senza trascurare i volgari e i greci, come gli suggeriva l’origine in una regione dove assai forte e dominante era proprio la cultura ellenica.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it