Novum Organum. Libro Primo. Traduzione Con Saggio Introduttivo E Note Di Vincenzo De Ruvo - Francesco Bacone - copertina
Novum Organum. Libro Primo. Traduzione Con Saggio Introduttivo E Note Di Vincenzo De Ruvo - Francesco Bacone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Novum Organum. Libro Primo. Traduzione Con Saggio Introduttivo E Note Di Vincenzo De Ruvo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


In 8° (20 cm) 195 pp. Alcune note e segni a matita nell'introduzione. Brossura originale, buon volume.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Bergoglio Libri d'Epoca Snc Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: NOVUM ORGANUM. LIBRO PRIMO. Traduzione con saggio introduttivo e note di Vincenzo De Ruvo. - Bacone Francesco. - Barbera editore, - 1946

Immagini:

Novum Organum. Libro Primo. Traduzione Con Saggio Introduttivo E Note Di Vincenzo De Ruvo

Dettagli

195 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560021406260

Conosci l'autore

Foto di Francesco Bacone

Francesco Bacone

(Londra 1561-1626) filosofo e uomo politico inglese. Fu membro del parlamento e consigliere di Elisabetta I, poi cancelliere di Giacomo I, che lo nominò barone e visconte. Nel 1621, processato per corruzione, fu costretto a ritirarsi dalla vita pubblica. Come filosofo, B. mirò a sostituire alla scolastica un nuovo sistema di conoscenza, basato sul metodo induttivo e sperimentale, e rivendicò alla filosofia il compito di trovare un’applicazione pratica alle conoscenze scientifiche, ponendo le basi dell’utilitarismo pragmatico che doveva dominare per secoli il pensiero inglese. Per rendere accessibile il proprio pensiero a tutto il mondo di allora, B. scrisse in latino le sue opere filosofiche più importanti, tra cui la Instauratio magna, importante soprattutto nella seconda parte, Novum organum...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it