Le nozze di Cadmo e Armonia - Roberto Calasso - copertina
Le nozze di Cadmo e Armonia - Roberto Calasso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le nozze di Cadmo e Armonia
Disponibilità immediata
7,70 €
7,70 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Le nozze di Cadmo e ArmoniaAutore: Calasso RobertoEditore: AdelphiData: 1995Milano, Gli Adelphi, n. 26, bross. edit. ill., lievi difetti al dorso

Immagini:

Le nozze di Cadmo e Armonia

Dettagli

Tascabile
24 ottobre 2025
472 p., Brossura
9788845908149

Valutazioni e recensioni

  • Le nozze di Cadmo e Armonia è una dichiarazione d'amore per la mitologia greca, per quei personaggi fantasiosi e assurdi del Mito, che grande importanza hanno avuto nella cultura occidentale. Il libro attraversa alcune storie famose del mito greco,che molte volte abbiamo amato (a volte anche odiato...) sui banchi di scuola. La prima storia che incontriamo è quella di Cadmo, figlio di Agenore, che si mette alla ricerca della sorella Europa, rapita dal padre degli dei Zeus, che per l'occasione ha assunto la forma di un toro. Ed è sempre con Cadmo che si chiude il libro: l'ultima storia raccontata è il matrimonio tra lui e la bellissima Armonia, datagli in sposa dallo stesso Zeus come premio per aver liberato Tebe dal terribile mostro Tifeo. Per celebrare le nozze, le prime nozze della storia dell'umanità secondo il mito, scesero dall'Olimpo tutti gli dei e insieme banchettarono con gli uomini. Questa è la prima e ultima occasione che gli dei si troveranno insieme agli uomini per festeggiare. In mezzo a queste due storie con protagonista Cadmo, ci sono un'infinità di personaggi, racconti, storie, aneddoti che popolano quel mondo meraviglioso e complesso della mitologia greca. Vastissime sono le fonti letterarie da cui Calasso attinge: Omero, Esiodo, i tragici (Eschilo, Sofocle, Euripide), i poeti ellenisti. La scrittura dell'autore è meravigliosa: morbida, precisa e suadente, arricchita con figure retoriche rare e termini ricercati e cesellati con la grande cura e abilità di una mano esperta. E' come incontrare una bellissima donna e innamorarsene perdutamente.

Conosci l'autore

Foto di Roberto Calasso

Roberto Calasso

1941, Firenze

Nato a Firenze, Roberto Calasso ha vissuto a Milano ed è stato presidente e consigliere delegato della casa editrice Adelphi. Dopo il liceo classico e la laurea in letteratura inglese prendeva parte, giovanissimo, al progetto di una nuova casa editrice con Luciano Foà e Roberto Bazlen. Nel 1962 nasceva quindi l’Adelphi nella quale Calasso operò per tutta la vita divenendone infine presidente, oltre che proprietario della quota maggioritaria. La passione per l’editoria, del resto, era di famiglia: il nonno materno Ernesto Codignola aveva fondato La Nuova Italia.Tra le sue pubblicazioni si ricordano: La rovina di Kasch (Adelphi, 1983); Le nozze di Cadmo e Armonia (Adelphi, 1988); Ka, (Adelphi, 1996); K., (Adelphi, 2002); Il rosa Tiepolo, (Adelphi, 2006);...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it