Le nozze di Nicknameri
Maga Nicknameri e l'indovino Limerick stanno per sposarsi: in effetti la loro unione è dovuta ai due generi poetici di cui sono i rispettivi inventori. Questo poemetto offre una vasta gamma di nicknameri, il cui nome è lo stesso della maga. I suoi filtri magici sono formati da tre elementi il più importante dei quali identifica, mediante nickname di animali, piante e oggetti, i protagonisti. Il secondo elemento consiste nelle parole-chiave e il terzo nelle pozioni di parole. Le affinità fra limerick e nicknameri, simboleggiate dalle nozze, emergono fin da subito; tuttavia, mentre il limerick è una tecnica poetica già attestata, al pari dell'haiku, il nicknameri è ancora inedito, ovvero senza adepti.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it