Ntâ valigia di Natali. Poesia e dialetto - Paolo Sessa - copertina
Ntâ valigia di Natali. Poesia e dialetto - Paolo Sessa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Ntâ valigia di Natali. Poesia e dialetto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Ntâ valigia di Natali" è un atto d'amore. Un omaggio al dialetto siciliano, alla sua pregnanza e forza espressiva che ne fanno uno strumento di comunicazione potente e immediato; e al tempo stesso un grido di speranza per un mondo migliore e soprattutto più giusto. Il volume raccoglie alcuni componimenti in dialetto sul Natale e le traduzioni in siciliano di alcuni testi poetici italiani e stranieri di celebri poeti, sullo stesso tema. Il Natale vi è visto come una metafora della vita, i cui significati si moltiplicano all'infinito, come fosse una valigia stipata di esperienze, emozioni e sentimenti. Dentro questa valigia, ognuno ritrova il suo personale Natale, il Natale che la vita gli riserva, ma che immancabilmente ogni anno riaccende attese e speranze perché "in quella mangiatoia possa accadere qualcosa di grandioso, di definitivo, capace di riscattare" l'umanità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Ntâ valigia di Natali è un atto d’amore. Un omaggio al dialetto siciliano, alla sua pregnanza e forza espressiva che ne fanno uno strumento di comunicazione potente e immediato; e al tempo stesso un grido di speranza per un mondo migliore e soprattutto più giusto. Il volume raccoglie alcuni componimenti in dialetto sul Natale e le traduzioni in siciliano di alcuni testi poetici italiani e stranieri di celebri poeti, sullo stesso tema. Il Natale vi è visto come una metafora della vita, i cui significati si moltiplicano all’infinito, come fosse una valigia stipata di esperienze, emozioni e sentimenti. Dentro questa valigia, ognuno ritrova il suo personale Natale, il Natale che la vita gli riserva, ma che immancabilmente ogni anno riaccende attese e speranze perché “in quella mangiatoia possa accadere qualcosa di grandioso, di definitivo, capace di riscattare” l’umanità.

Dettagli

  • 2017
  • 8 gennaio 2018
92 p., Brossura
9788877514394
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it