Il nulla e la pietà. In amore di Fabio Scotto
Ha un'interna coerenza lirica, pur nell'apparente frammentarietà delle esperienze visionarie, questo libro di Fabio Scotto che, costituito di versi disparati per lunghezza, registro e intensità, si struttura fin dall'inizio come un vortice lento che fa ruotare in un unico movimento parole e percezioni. Non a caso è la parola vento che attraversa, in modo costante, l'itinerario poematico. Il vento, quasi in ogni lirica dislocato, sembra essere l'invisibile protagonista.È proprio l'autore a farsi sfuggire la confessione dell'impulso di base da cui nasce il suo poetare. Si tratta della nota in cui afferma che nel suo mondo opera un in amore, che è al tempo stesso l'amore e il non amore. Là dove lavora un movimento di contrari nasce un movimento rotatorio. Due forze antagoniste, esercitandosi su un medesimo oggetto, possono, in certe condizioni, generare un circolo o un'ellisse, così come possono generare un movimento a spirale, determinando un vortice.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it