Nunàz
Il lettore si sorprenderà della storia raccontata in questo libro: per la limpidezza dello stile, per la scioltezza del passo narrativo, per l'intensità del sentimento, che attraversa l'intero libro e lo carica di significati e di emozioni. In un gioco sapiente tra i diversi livelli temporali evocati dall'io narrante - quello presente, quello di un tempo medio e quello remoto dell'infanzia e della giovinezza - l'autore ricostruisce la figura memorabile di un vecchio nonno, appunto Nunaz, che campeggia sulla pagina come un campione di saggezza, di dirittura morale, di sentimento e di forza: un gigante che per questo ancora sa parlare, attraverso l'abisso degli anni, al bambino divenuto a sua volta nonno, così come molto saprà dire al lettore, per forza di rappresentazione e di commozione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it