La nuova civiltà dell'acqua. Il Piano Nazionale per la sicurezza idrica e idrogeologica
Cambiamenti climatici e siccità, sprechi e inquinamento, normative antiquate, investimenti insufficienti in campo ambientale: nel nostro paese, come altrove, siamo di fronte a una vera e propria “sindrome dell’acqua”. Nel raccontarci i come e i perché della nostra crisi idrica, gli autori partono da lontano – addirittura dagli albori del nostro pianeta – per arrivare fino ai giorni nostri, offrendoci una sorprendente quanto dettagliata storia d’Italia attraverso l’acqua. Ma non si limitano a questo: coniugando nozioni storiche e dati scientifici, offrendo soluzioni tecniche e proposte di riforma, ci guidano verso un nuovo approccio ecologico, un sentiero virtuoso per superare i problemi più stringenti e arrivare finalmente a una nuova “civiltà dell’acqua”. Introduzione di Mario Tozzi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:13 settembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it