La nuova disciplina della filiazione
Con questo volume - cui hanno collaborato quindici attenti interpreti del diritto di famiglia - la collana "Persone, famiglie e cittadinanze" realizza la sua prima opera, mostrandosi subito coerente con l'obiettivo di offrire strumenti di cultura giuridica e professionale "alta", capaci di interpretare i mutamenti di sistema, oltre che di informare con puntualità. Il volume costituisce uno strumento di analisi della disciplina della filiazione, così come rivista dal d.lgs. 154/2014, senza pesantezze e con piglio anche operativo, come dimostrato dalla grande attenzione prestata dagli autori alla giurisprudenza, al fine di garantire all'operatore un utile sussidio professionale. Con trattazione rigorosa e al contempo attenta ai risvolti pratici, il testo si sviluppa intorno ai seguenti argomenti: filiazione nel matrimonio e fuori dal matrimonio; azioni di stato; responsabilità genitoriale; rapporti personali e patrimoniali; profili successori; aspetti processuali; diritto internazionale privato; problemi di diritto intertemporale; atti di stato civile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it