Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La nuova maestra
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Frascati, Castelli Romani. Teo è il bambino più malinconico e riservato della classe. Le consorelle dell'asilo paritario Colomba Antonietti lo hanno accolto con affetto, ma lui non gioca e non esce quasi mai a ricreazione. Rimane al suo posto, osserva il mondo con fare stralunato e disegna ossessivamente. Giulia, la nuova maestra, si affeziona subito al piccolo: sente che a legarli è una consonanza, un'intesa speciale. Giorno dopo giorno, tuttavia, i disegni di Teo iniziano a farsi strani, poi inspiegabili, infine inquietanti. Nel frattempo, Giulia comincia ad accusare strani malesseri. Sembra stare sempre peggio: arriva a scuola in ritardo, è smemorata come mai le è accaduto prima e inizia persino ad accusare dolori lancinanti a cui non sa dare spiegazione. Suggestionata dalla recente perdita di Daniele, l'amato fratello, Giulia si convince che il suo malessere dipenda dall'influsso maligno di una statuetta che conserva a casa, rinvenuta nei pressi del sito archeologico di Tusculum, dove Daniele stava svolgendo un lavoro di ricerca. È un manufatto rarissimo, una raffigurazione in bronzo dell'eroe etrusco Telegono. Quando la statuetta dall'aspetto guerriero e gli occhi di fuoco diventa inspiegabilmente uno dei personaggi ritratti da Teo, Giulia crede di stare impazzendo. "La nuova maestra" è un thriller psicologico innovativo e perturbante, che racconta la discesa all'inferno di Giulia: un'ombra che ricorre nei disegni di Teo la sta inseguendo. Tra false piste e indizi ingannevoli, dovrà scoprire chi, tra le persone che le stanno attorno, vuole farle del male...

Dettagli

Tascabile
15 luglio 2025
ill. , Brossura
9788855448659

Valutazioni e recensioni

  • viviana
    Incompleto e senza ne capo ne coda

    Una storia senza senso. La narrazione della storia mette in mezzo tanti episodi che poi non vengono ne chiariti ne svelati ne spiegati. Finale sciapo e senza spiegazioni sui fatti narrati. Non lo consiglio .

  • Miki
    Carino

    Carino ma non lo rileggerei. Troppa fissazione per il caffè narrata, arriva ad essere un’ po noioso.

  • Aldie
    Carino, ma...

    ...mi aspettavo di più. Protagonista una maestra con tanti problemi, a cui si aggiungono i disegni di un bambino che non parla con nessuno. Dovrebbero essere accattivanti e inquietanti, ma non è così. Personaggi piatti e dimenticabili (salvo solo quello che aiuta la protagonista); tanti misteri, forse troppi, con la sensazione che siano stati risolti frettolosamente per arrivare alla conclusione. Dalla copertina, speravo in qualcosa di più, che mettesse ansia e voglia di finire il libro per sapere come sarebbe finita la storia. La voglia c'è stata, ma solo per passare a qualcosa di meglio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail