Nuove mappe dell'apocrifo. Un percorso mirato tra gli autori di nuove avventure sherlockiane
Un percorso tra autori internazionali e nazionali di apocrifi sherlockiani - circa un centinaio - proposto da uno dei principali conoscitori di questo argomento: Luigi Pachì. Un libro studiato appositamente per tutti gli appassionati del grande detective di Baker Street e per chi voglia avvicinarsi agli apocrifi sherlockiani, sia per leggere i più meritevoli, sia magari per provare a scriverne. Un percorso tra autori internazionali e nazionali proposto da uno dei principali cultori di questo argomento. Una soggettiva dei migliori autori e dei casi holmesiani da loro trattati nei romanzi e racconti apocrifi usciti in Italia negli ultimi anni. È presente anche una sostanziosa parte iniziale dove si affrontano: Il Canone sherlockiano e il suo universo; Arthur Conan Doyle e il ruolo dell'omicidio nel Canone; Sherlock Holmes: profilo del detective per antonomasia; Il professor Moriarty, la nemesi di Sherlock Holmes; La polizia e le forze dell'ordine ai tempi di Sherlock Holmes; La Londra vittoriana di Sherlock Holmes; La classifica personale dei casi canonici secondo Arthur Conan Doyle; La datazione dei casi canonici; Alcune regole basilari per chi vuole scrivere apocrifi sherlockiani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it