Nuove prospettive terapeutiche nel trattamento della fenilchetonuria - Antonio Correra,Maria Teresa Carbone - copertina
Nuove prospettive terapeutiche nel trattamento della fenilchetonuria - Antonio Correra,Maria Teresa Carbone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Nuove prospettive terapeutiche nel trattamento della fenilchetonuria
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La fenilchetonuria, il più frequente disordine ereditario del metabolismo degli aminoacidi che provoca nei pazienti un progressivo danno neurologico, convulsioni, comportamenti simil-autistici, microcefalia, rush cutanei, etc. Vengono analizzate la diagnosi e la classificazione, l'epidemiologia, la patogenesi, la terapia classica e le alternative terapeutiche. In questa monografia viene sottolineato quanto l'importanza della diagnosi precoce e del tempestivo trattamento impedisca la comparsa del danno neurologico, cambiando in modo profondo e radicale la storia naturale della malattia.

Dettagli

Libro universitario
44 p., Brossura
9788887479928

Conosci l'autore

Foto di Maria Teresa Carbone

Maria Teresa Carbone

Maria Teresa Carbone, giornalista, autrice e traduttrice, si è occupata del coordinamento della rivista online «Alfabeta2» e del comitato direttivo del festival RomaPoesia. In precedenza è stata responsabile della sezione Arti del settimanale «pagina99», e ha lavorato alle pagine culturali di «il Manifesto» e per diverse testate italiane e straniere.Ha pubblicato per Dedalo I luoghi della memoria (1986), per Mondadori 99 leggende urbane (1990), per Emons 111 cani e le loro strane storie (2017). Del 2020 la raccolta poetica Calendario edita da Aragno; nel 2022 ha curato il volume Che ci faccio qui? Scrittrici e scrittori nell'era della postfotografia (Italo Svevo editore). Fra le traduzioni: Lo schermo velato di Vito Russo (Costa &...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it