Nuove terre. Architetture e paesaggi dello scarto - Sara Marini - copertina
Nuove terre. Architetture e paesaggi dello scarto - Sara Marini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Nuove terre. Architetture e paesaggi dello scarto
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Questo saggio si interessa dello spazio residuo, ovvero degli scarti: il risultato di un affastellarsi di più disegni o di un'assenza di significato e di conseguenza del ruolo del progetto. Sotto questa prospettiva diviene allora concreta la possibilità che il progetto possa assorbire le dinamiche del tempo, elaborando strategie in grado di annettere, selezionare o abbandonare, e in ultima analisi di dialogare con lo scarto piuttosto che escluderlo a priori come materia non propria. Ecco che allora si aprono nuovi scenari operativi, nuove terre che in realtà esistevano già, ma che il nostro sguardo non era abituato a cogliere. Il futuro di queste zone bianche, sempre in attesa di un ruolo preciso, può essere quello di formare aree di cambiamento, pronte a rientrare in gioco in caso di revisioni della struttura esistente, assecondando quella che l'autore definisce "identità mutevole dei luoghi". Esperienze dell'arte concettuale, progetti di architettura e alcuni passi letterari e filosofici vengono dunque scelti allo scopo di fornire modalità interpretative e trasformative che pongano lo scarto come materiale del progetto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Piatti e dorso lievemente segnati dal tempo. Tagli con piccolissime gore. Interno complessivamente in buonissimo stato. perfect 204 9788874623747 Buono (Good) .

Immagini:

Nuove terre. Architetture e paesaggi dello scarto

Dettagli

204 p., Brossura
9788874623747
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it