I nuovi statuti delle regioni ordinarie. Problemi e prospettive. Con CD-ROM - copertina
I nuovi statuti delle regioni ordinarie. Problemi e prospettive. Con CD-ROM - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I nuovi statuti delle regioni ordinarie. Problemi e prospettive. Con CD-ROM
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
23,90 €
23,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


La riforma dell'ordinamento regionale del 1999 e del 2001 ha dato maggior forza all'autonomia statutaria delle regioni ampliandone i contenuti, diminuendone i limiti e disegnando un procedimento di formazione senza l'approvazione dello statuto con legge dello Stato. Contrariamente a quanto avvenne nel 1970, le regioni hanno proceduto molto lentamente sulla strada della revisione dei vecchi statuti, tanto che ad oggi ne sono stati approvati solamente nove. Il volume presenta un quadro completo di come queste nove regioni ordinarie hanno utilizzato i nuovi spazi di autonomia, non solo al fine di fare un primo consuntivo dei loro contenuti, ma anche di segnalare opportunità non sfruttate, in vista dell'approvazione dei sei statuti che ancora non sono stati sostituiti. I saggi qui pubblicati toccano tutti i temi oggetto di possibile disciplina statutaria, spesso con riferimenti di diritto comparato europeo, e l'introduzione del costituzionalista Alessandro Pizzorusso fornisce un efficace quadro di contesto in cui collocare le ricerche sui singoli temi. Il Cd-Rom allegato contiene i testi dei nuovi statuti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Arca dei libri
Arca dei libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

I nuovi statuti delle regioni ordinarie. Problemi e prospettive.

Dettagli

Libro tecnico professionale
593 p.
9788815114402
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it