Il nuovo galateo di genere. Per sapere come comportarsi in ogni occasione e con chiunque - Samuele Briatore - copertina
Il nuovo galateo di genere. Per sapere come comportarsi in ogni occasione e con chiunque - Samuele Briatore - 2
Il nuovo galateo di genere. Per sapere come comportarsi in ogni occasione e con chiunque - Samuele Briatore - 3
Il nuovo galateo di genere. Per sapere come comportarsi in ogni occasione e con chiunque - Samuele Briatore - 4
Il nuovo galateo di genere. Per sapere come comportarsi in ogni occasione e con chiunque - Samuele Briatore - copertina
Il nuovo galateo di genere. Per sapere come comportarsi in ogni occasione e con chiunque - Samuele Briatore - 2
Il nuovo galateo di genere. Per sapere come comportarsi in ogni occasione e con chiunque - Samuele Briatore - 3
Il nuovo galateo di genere. Per sapere come comportarsi in ogni occasione e con chiunque - Samuele Briatore - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il nuovo galateo di genere. Per sapere come comportarsi in ogni occasione e con chiunque
Disponibilità immediata
7,50 €
-25% 10,00 €
7,50 € 10,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione

Che vuol dire non binario? Asterisco o scevà? Il bon ton è ancora possibile? Aggiorna le tue buone maniere e stai al passo con i tempi.


Viviamo in una società in continuo cambiamento. Il cosiddetto “sentire comune” è costantemente influenzato dal dibattito pubblico che, per fortuna, impone riflessioni e ripensamenti su schemi che, con il passare del tempo, si dimostrano non più attuali. Sono tantissime le occasioni in cui ci possiamo trovare spaesati. Un pronome personale usato in modo improprio può risultare un'offesa. E allora ecco uno strumento indispensabile nel lavoro, nelle occasioni formali o nell'educazione dei figli, per sapere come comportarsi e far sentire accolte le persone, qualunque sia il loro genere o la preferenza sessuale. Il nuovo galateo di genere esplora le nuove sensibilità sociali sulle tematiche di genere e LGBTQIA+ attraverso esempi pratici e quotidiani, che partono dall'introduzione nel nostro linguaggio di una grammatica più inclusiva, aperta e al passo con i tempi. Evitare discriminazioni indirette, stereotipi e pregiudizi è il primo passo che possiamo fare nel nostro piccolo, senza alcuno sforzo, per costruire insieme un mondo più accogliente. Che vuol dire non binario? Asterisco o scevà? Il bon ton è ancora possibile? Aggiorna le tue buone maniere e stai al passo con i tempi! Il genere delle buone maniere; Lingua e linguaggio; Galateo della conversazione; Piccolo galateo LGBTQIA+; Galateo dell'amore e del sesso; Socialità (LGBTQIA+ friendly); Cerimonie, celebrazioni e situazioni formali; Galateo business e pluralità; Vita quotidiana e altre occasioni; Famiglia.

Dettagli

25 ottobre 2022
288 p., Brossura
9788822770738

Conosci l'autore

Foto di Samuele Briatore

Samuele Briatore

È presidente dell’Accademia Italiana Galateo, coordinatore del Master in cerimoniale, galateo ed eventi istituzionali e assegnista di ricerca sulle tematiche inerenti il galateo presso Sapienza Università di Roma. Tra i più accreditati formatori italiani, ha tenuto più di 300 corsi di galateo e comunicazione per enti, istituzioni e i maggiori brand del lusso. Noto saggista e attivista per i diritti sociali e civili, è ideatore dei progetti culturali di inclusione “Distretto X” per il Comune di Milano. Con Newton Compton ha pubblicato Le regole delle buone maniere, Come usare le parole giuste, Il galateo del cuore e Il nuovo galateo di genere.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it