L'indoeuropeistica trova ancora difficoltà a ricostruire in un insieme organico e coerente i connotati originari del sistema verbale della protolingua. Particolarmente spinosa a tal riguardo è la questione della doppia coniugazione del verbo nella lingua ittita (-mi vs. -hi) e di una sua possibile spiegazione diacronica che armonizzi con le categorie morfologiche e funzionali tradizionalmente desunte dalle altre lingue indoeuropee. Nel presente saggio, attraverso una rinnovata valutazione dei dati linguistici comparativi disponibili si giunge alla definizione di un modello ricostruttivo globale del sistema verbale protoindoeuropeo, di cui si delineano le categorie morfologiche e funzionali portanti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it