Nuovomondo di Emanuele Crialese - Blu-ray
Nuovomondo di Emanuele Crialese - Blu-ray - 2
Nuovomondo di Emanuele Crialese - Blu-ray
Nuovomondo di Emanuele Crialese - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Nuovomondo
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


In Sicilia all'inizio del Novecento Salvatore decide di vendere tutto, la casa, la terra, gli animali, per portare i figli e la vecchia madre dove ci sarà più lavoro e più pane per tutti, in America.

Dettagli

2005
Blu-ray
8032807036779

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2011
  • Eagle Pictures
  • 120 min
  • Italiano (DTS 5.1 HD)
  • Francese; Inglese; Italiano per non udenti
  • 2,35:1 Wide Screen
  • commenti tecnici: commento del regista; dietro le quinte (making of); foto; speciale; trailers

Valutazioni e recensioni

  • mancino14

    Emanuele Crialese è un poeta. Radici, orgoglio, amore, sono rappresentati plasticamente da una famiglia siciliana dei primi del Novecento. Musica presenti anche quando non c'è. E quando c'è è in primo piano. Visioni oniriche esplicative, come quelle che tutti facciamo e che non abbiamo il coraggio o il pudore di raccontare. Non una ma mille storie vere.

Conosci l'autore

Foto di Vincenzo Amato

Vincenzo Amato

1966, Palermo

Attore italiano. A New York, dove si trasferisce all’inizio degli anni ’90 affermandosi soprattutto come scultore, incontra E. Crialese, da cui viene diretto nel suo film d’esordio Once We Were Strangers (1997), nei panni di un siciliano, privo di visto, alle prese con le difficoltà quotidiane e il sogno americano nella «Grande mela». È tra i principali interpreti anche delle due successive opere del regista, con personaggi profondamente legati alla sua terra d’origine: in Respiro (2002), ambientato a Lampedusa, è un pescatore sposato con una donna tormentata e stravagante, mentre con il ruolo di Salvatore, l’emigrante in viaggio dalla Sicilia verso l’America insieme ai figli e alla vecchia madre in Nuovomondo (2006), ottiene una nomination ai David di Donatello come miglior attore protagonista.

Foto di Charlotte Gainsbourg

Charlotte Gainsbourg

1971, Londra

"Propr. C. Lucy G., attrice francese. Figlia di Serge G. e J. Birkin, vince il suo primo César a quattordici anni grazie a Sarà perché ti amo (1985) di C. Miller, in cui interpreta un’adolescente annoiata e in cerca di affetto. Per lo stesso Miller è la ragazzina inquieta e vitale di La piccola ladra (1988). Il padre la dirige in Charlotte for ever (1987) in cui descrive il loro rapporto confondendo realtà e finzione. Rimarchevoli sono anche le sue recenti interpretazioni in Félix et Lola (2000) di P. Leconte, Mia moglie è un’attrice (2001), diretto dal marito Y. Attal, e Lemming (2005) di D.?Moll, che ha inaugurato il 58° Festival di Cannes. Recita accanto a un trasognato G. García Bernal in L’arte del sogno (2006) di M. Gondry; in Nuovomondo (2006) di E. Crialese è Lucy, un’austera lady...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it