Le nuvole. Testo greco a fronte
Un contadino alla scuola di Socrate. Tale è l'avventura di Strepsiade che, nella celebre scuola, cerca rifugio e soluzione ai suoi molti problemi pratici, debiti e conti da pagare. Ma non la troverà e, alla fine, in un impeto di ribellione, darà fuoco al "pensatoio" e ai suoi abitanti. Aristofane mette in scena "Le nuvole" nel 423 a.C. quando Atene è in guerra con Sparta e vi è una forte opposizione tra "vecchio" e "nuovo", tra "antico" e "moderno". E di fatto non stupisce che i comportamenti, le frequentazioni, la pratica intellettuale di Socrate lo abbiano reso un bersaglio della comicità di Aristofane.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it