Una storia intensa la sua, dura e fortunata. Nel mondo del jazz, ogni tanto succede che la dolcezza di un artista catturi la comunità del jazz adottandolo, come testimone e come idolo. È quello che è successo a Johnny, che dopo aver passato alcuni anni di lotta contro una grave malattia, è stato aiutato dalla comunità del Jazz di New York. Questo è il primo album pubblicato da Johnny O’ Neal dopo aver sconfitto la malattia, dimostrando di aver intatta tutta la sua straordinaria capacità di comunicazione. Principalmente noto negli anni ottanta come il pianista di Art Blakey, e come sideman di molti altri grandi artisti, ha confermato di essere un artista a “tutto tondo”, un vero intrattenitore, capace di incantare sia suonando che cantando. Un grande racconta-storie come solo i grandi artisti che hanno fatto la storia e che incarnano un certo tipo di tradizione sanno fare. Jazz, swing, blues, conoscenza enciclopedica della tradizione. A New York, dove anima le serate nei principali jazzclub viene indicato “il Talk of the Town!” ( la voce della città ). Ora, per una città come New York, ciò significa tutto. Feat. Luke Sellick (double bass) e Charles Goold (drums).
Venditore:
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it