Le obbligazioni bancarie - Edoardo Grossule - copertina
Le obbligazioni bancarie - Edoardo Grossule - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le obbligazioni bancarie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Gli anni della crisi del sistema finanziario e bancario hanno prodotto un complesso articolato di riforme del settore che, a vario titolo, hanno inciso su tutti gli operatori di questo mercato: istituzioni, intermediari e investitori. Queste innovazioni hanno avuto un profondo impatto, causando costi non indifferenti, nel passaggio dal paradigma regolatorio previgente a quello disegnato dalle riforme. La disciplina delle obbligazioni bancarie rientra pienamente in questa prospettiva.  Pur rimarcando la loro continuità con gli schemi classici del diritto civile e societario le peculiarità dell'attività dell'impresa bancaria, per ciò che concerne la sua organizzazione e il suo finanziamento, collocano il rapporto creditore-impresa in una prospettiva diversa e speciale. Il presente lavoro analizza le conseguenze prodotte dal complesso di disposizioni introdotte, prima con il pacchetto CRDIV-CRR e poi con la BRRD e il Regolamento (UE) n. 806/2014, che definiscono la collocazione sistematica delle obbligazioni bancarie. Per giungere a questa conclusione, il primo capitolo è dedicato alla disciplina speciale delle obbligazioni emesse dalle banche (senior, subordinate e garantite, il secondo capitolo guarda in particolare alla posizione dei creditori-obbligazionisti nell'impresa bancaria dopo la BRRD e, infine, l'ultimo capitolo è dedicato ai contingent convertible bond.”

Dettagli

Libro universitario
VII-140 p., Brossura
9788828867630
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it