Obiettivo città. Monitoraggio e valutazione dei programmi di riqualificazione urbana
Il volume raccoglie i risultati di una ricerca condotta sui recenti sviluppi dell’azione regionale in materia di recupero e riqualificazione urbana, esaminando una significativa casistica di programmi e offrendo una prima valutazione. Con la L.r. 19/98 la Regione ha impegnato risorse finanziarie e organizzative per promuovere la qualità urbana presso i Comuni, con priorità sulle situazioni “di degrado edilizio, ambientale e sociale che investono le aree urbanizzate”, istituendo un percorso per l’avvio di interventi complessi che, attraverso il coinvolgimento degli operatori pubblici e privati, e tramite l’espletamento di procedure di evidenza pubblica, vuole garantire una valutazione il più possibile obiettiva delle priorità e delle convenienze per la collettività. Questa ricerca è dedicata ad illustrare l’attività di monitoraggio e valutazione “in itinere” dei risultati che i Pru si prefiggono di raggiungere, mediante un’analisi dei sistemi di obiettivi in essi individuabili. La ricostruzione degli obiettivi specifici è stata operata su un gruppo rappresentativo di programmi raggruppati secondo tre tipologie in ragione delle funzioni prevalenti che li caratterizzano (centri minori, periferie urbane e aree produttive dismesse) selezionando per ognuna delle tre tipologie un numero sufficientemente significativo di casi che rispecchiano una pluralità di obiettivi di riqualificazione, e appartengono a Comuni di diverso rango e dimensione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it