Occhi mediterranei - Christophe Palomar,Dario Fertilio,Rosanna Turcinovich Giuricin - copertina
Occhi mediterranei - Christophe Palomar,Dario Fertilio,Rosanna Turcinovich Giuricin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Letteratura: Italia
Occhi mediterranei
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Tre storie di una comune radice. Figli di uno stesso mare grande, abbiamo stabilito la nostra vita altrove con lo sguardo fermo all'orizzonte, una linea senza tempo delle nostre comuni radici mediterranee. E un filo che ci unisce, forte, con la voglia condivisa di analizzare e comprendere. Questo libro è nato come una sfida, che ha fatto leva sul comune entusiasmo. Ci siamo raccontati, ognuno nell'atto solitario della scrittura, per scoprire, al momento del confronto, che i nostri testi seguivano dinamiche simili e concetti di fondo assolutamente condivisibili: uno tra tutti, l'impossibilità del ritorno reale, che si sublima nell'immaginare tanti ritorni dentro e fuori da quella storia e da quella geografia che del Mediterraneo danno un'immagine scomposta. Noi l'abbiamo ridisegnata nel nostro desiderio di viverla in tutte le sue meravigliose componenti. Oggi di questo mare ci giungono fotografie in bianco e nero, di buoni e cattivi, di chi vi appartiene e di chi non ha diritto a nessuna cittadinanza. Per noi è altro, è ricerca di una nuova identità che tragga forza dalla storia che ci unisce. Per noi Mediterraneo è ancora un mare azzurro, dei pensatori e dei filosofi, dove si può pescare e si può vivere, che si può scomporre e ricomporre, e dove il rosso non è il colore della guerra e della solitudine, ma quello dell'amore e degli antichi falò che indicano la strada al navigante".

Dettagli

19 settembre 2019
264 p., Brossura
9788833641089

Valutazioni e recensioni

  • Molto bella l'idea di 3 scrittori "navigati" che mettono assieme le proprie parole, riflessioni ed esperienze per raccontarci questo mare, il nostro mare, di cui personalmente avevo perso parte del senso metaforico. E poi la scrittura, densa e intensa, che mi ha fatto viaggiare. Questo libro è un atto di generosità e di speranza. Da leggere assolutamente!

Conosci l'autore

Foto di Christophe Palomar

Christophe Palomar

Nato in Alsazia (Francia) da padre italiano e madre spagnola, Christophe Palomar cresce a Tunisi. Studia alla HEC di Parigi e alla Bocconi e intraprende una carriera di manager che lo porta a viaggiare di continuo e a scrivere quasi sempre di notte. Dal 2007 divide il suo tempo fra la consulenza per le aziende e la letteratura. Ha pubblicato Lasciare Trieste (Pendragon, 2017) e partecipato al libro collettivo Occhi mediterranei (Pendragon, 2019). Nel 2020 Frieda, per Ponte alle Grazie.

Foto di Dario Fertilio

Dario Fertilio

1949, Modena

Dario Fertilio, giornalista al «Corriere della Sera», è autore di saggi e romanzi. I temi conduttori della sua opera sono la ribellione contro il potere ingiusto e l'autoritarismo, la libertà di comunicare, il coraggio di amare. Alcuni dei suoi libri sono dedicati al mondo degli intellettuali e alla comunicazione (Il Grande Cervello, Le notizie del diavolo), altri ai valori e agli ideali (Il fantasma della libertà), altri ancora al dibattito delle idee (Arrembaggi e pensieri, conversazione con Enzo Bettiza). Nel romanzo surreale Teste a pera e teste a mela (Rubbettino, 2001) l'accento cade sugli aspetti assurdi e inumani insiti in ogni pretesa ideologica. Con Marsilio ha pubblicato La morte rossa. Storie di italiani vittime del comunismo (2004, due edizioni)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it