L'occhiata letale - Giorgio Todde - copertina
L'occhiata letale - Giorgio Todde - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
L'occhiata letale
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Nella remota Sardegna di metà Ottocento, Efisio Marini è tra quei pochi giovani fortunati che possono permettersi di studiare. Il suo educatore, il gesuita padre Venanzio, gli ha insegnato molte cose, ma una in particolare segnerà indelebilmente il suo destino: osservare sempre i fatti e catalogarli, per poi risalire alle loro cause con il ragionamento. La drammatica occasione per mettere in pratica questi precetti si presenta durante un'uscita in mare, quando vicino a uno scoglio Efisio scorge il cadavere di un uomo e sente immediatamente il bisogno di capire, di indagare. Un'inchiesta rischiosa che presto si allarga ad altri delitti, legati al primo in un folle disegno criminale dai contorni politici...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

241 p., Brossura
9788876847936

Valutazioni e recensioni

  • In una città che suda e studia come sfuggire ai supplizi della calura estiva, va in scena l’appassionante duello tra ragione e mistero. Cadaveri, commerci, indizi e riflessi si intrecciano davanti a un medico imbalsamatore che maneggia bene il rasoio di mastro Occam. Il secolo dei lumi non è lontano da questa Cagliari ottocentesca, però il trionfo di scienza e logica non è mai scontato. O almeno, la sfida è tutta da giocare, con gran piacere del lettore che si avvicina all'esito del confronto.

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Todde

Giorgio Todde

1951, Cagliari

Giorgio Todde è stato un medico oculista e scrittore. Esordisce nel 2001 con il romanzo Lo stato delle anime, ispirato alla storia di un imbalsamatore-detective, Efisio Marini. Allo stesso personaggio sono dedicati i romanzi successivi intitolati rispettivamente Paura e cane, L’occhiata letale, E quale amor non cambia e L’estremo delle cose. Oltre a questa serie lo scrittore cagliaritano ha affiancato romanzi di un noir metafisico ed esistenziale, come La matta bestialità ed Ei. I suoi libri sono tradotti in diverse lingue. Insieme a Giulio Angioni, Michela Murgia e Marcello Fois è stato fondatore del Festival letterario di Gavoi. Nel 2001 si è aggiudicato il premio “Regium Julii” e nel 2002 quello “Giuseppe Berto”. Ha collaborato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it