Occhio e bocca. Recettore retino-trigeminale. Manuale pratico
L’occhio e la bocca in ragione dei legami che li uniscono attraverso il nervo trigemino, sono la chiave della diagnosi ed il trattamento terapeutico dei disturbi propriocettivi e posturali e che sembrano colpire una parte considerevole della popolazione. Questi disturbi si manifestano attraverso patologie molto diverse come i dolori migranti, sensazioni vertiginose o ancora perturbazioni percettive che rendono difficile l’apprendimento cognitivo (dislessia, disgrafia, ecc, ….).Questo libro, il primo a dare delle chiavi di lettura di una collaborazione tra l’occhio e la bocca, sarà utile a tutti i terapeuti che devono occuparsi di una disfunzione propriocettiva ove sia evidente o meno un disturbo di postura. Ricco in esempi clinici, in esercizi pratici e illustrato da algoritmi decisionali, I 30 capitoli del libro si indirizzano sia al novizio che vuole intraprendere il trattamento dei recettori oculare ed orale, sia al terapeuta avanzato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:15 marzo 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it