Un occhio finissimo. Wilhelm R. Valentiner (1880-1958) storico dell'arte tra Germania e Stati Uniti
Il volume ripercorre le vicende di Wilhelm Reinhold Valentiner (1880-1958), storico dell'arte tedesco formatosi nella Germania di inizio Novecento, dal 1908 a capo di una sezione del Metropolitan Museum di New York. A partire da quel cruciale momento, si ricostruiscono gli anni che Valentiner trascorse nella Germania di Weimar (1914-1921) dove, a Berlino, fu al fianco degli artisti espressionisti, per seguire poi i primi anni in cui lo studioso diresse il Detroit Institute of Arts. Attraverso queste pagine, oltre alla vicenda di Valentiner, si propone anche una ricostruzione del dialogo tra due culture (quella europea e quella statunitense) attorno al tema del valore del museo e sui metodi della Storia dell'arte in quella irripetibile stagione culturale che ancora ci influenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it