L' occultismo contemporaneo. Le sue dottrine e i suoi diversi sistemi
L'inizio del XX secolo trovò un fermento culturale turbolento. Molte correnti di pensiero avversavano apertamente l'impostazione fideistica del credo ecclesiastico e se ne distaccavano, talvolta in modo drammatico. Numerosissime le organizzazioni che, con alla guida un caposcuola, si scagliavano le une contro le altre ma anche venivano dilaniate da lotte intestine condotte da correnti di pensiero interne ad esse. E tutte insieme, naturalmente, contro la Chiesa cattolica. I fermenti di cui innanzi, erano stati portati avanti o creati da personaggi come la Blavatsky, Encausse (Papus), Constant (Eliphas Lévi), Peladan e tanti altri nomi noti ai cultori di letteratura iniziatica. Non staremo qui ad elencare la pleiade di scuole di pensiero che si incrociavano in quel caotico periodo: lo ha fatto con sufficiente chiarezza l'Autore, Carl Godard, approfondendone e confrontandone i contenuti. Un saggio utilissimo e chiarificatore che non ha accusato il trascorrere del tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it