L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione:
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Oceano mare racconta del naufragio di una fregata della marina francese, molto tempo fa, in un oceano. Gli uomini a bordo cercheranno di salvarsi su una zattera. Sul mare si incontreranno le vicende di strani personaggi. Come il professore Bartleboom che cerca di stabilire dove finisce il mare, o il pittore Plasson che dipinge solo con acqua marina, e tanti altri individui in cerca di sé, sospesi sul bordo dell'oceano, col destino segnato dal mare. E sul mare si affaccia anche la locanda Almayer, dove le tante storie confluiscono. Usando il mare come metafora esistenziale, Baricco narra dei suoi surreali personaggi, spaziando in vari registri stilistici.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
lettura iniziata per caso, conoscevo già l'autore ed ero anche certa che il libro mi piacesse, però ammetto che sia il libro più bello che io abbia letto di Baricco, sarà stata la storia di questi personaggi che si incontrano tutti assieme e poi le metafore con il mare, ci sono stati dei pezzi dove avevo molta in patì a con alcuni dei protagonisti e mi hanno particolarmente segnata. L'ultima parte dal punto di vista di ognuno di questi personaggi è stata particolarmente toccante, vedere dove fossero giunte le loro vite, dopo il naufragio. Nel mentre che procedevo con la lettura l'immagine della zattera della medusa di Géricault mi risuonava nella mente, molto suggestivo
Libro evanescente, quasi onirico. La lettura e' impervia per via dello stile scelto dallo scrittore, ma offre diversi spunti di riflessione. Il confine tra mare e terra e' un non-luogo dove i personaggi riflettono sulle loro vite o cercano un riscatto.
un libro non semplice ma sicuramente da leggere. è una storia che necessita attenzione per capirne il senso e anche la morale ma sopratutto l'intreccio di piccoli particolari.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore