Odierai il prossimo tuo come te stesso. Perché abbiamo dimenticato la fraternità. Riflessioni sulle paure del tempo presente - Lorenzo Fazzini,Matteo Maria Zuppi - ebook
Odierai il prossimo tuo come te stesso. Perché abbiamo dimenticato la fraternità. Riflessioni sulle paure del tempo presente - Lorenzo Fazzini,Matteo Maria Zuppi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Odierai il prossimo tuo come te stesso. Perché abbiamo dimenticato la fraternità. Riflessioni sulle paure del tempo presente
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Ama il prossimo tuo come te stesso»: è il comandamento evangelico forse più difficile da rispettare oggi, in un Paese incattivito, dove i rapporti e la comunicazione sono dominati dall'aggressività, le porte delle case sono chiuse agli estranei, le donne e gli immigrati sono vittime frequenti di violenze verbali e fisiche. Dove l'inimicizia e le fratture si propagano anche all'interno della comunità dei credenti. Come uomo di Chiesa, Matteo Maria Zuppi ritiene urgente affrontare la questione dell'odio, un sentimento che ci disumanizza e ci condanna alla solitudine. Tanto più se lo percepiamo come forza capace di proteggerci dalle minacce e ripagarci delle ingiustizie subite. Tessendo una riflessione in dialogo con scrittori, filosofi e teologi, attingendo a vicende storiche ed esperienze personali, il cardinale di Bologna si interroga sulle paure che alimentano l'ostilità e l'intolleranza. E indaga le conseguenze dell'individualismo sfrenato che induce le persone a idolatrare il benessere personale e le rende impermeabili alla sofferenza altrui, ma anche più fragili e incapaci di pensarsi in relazione agli altri. L'odio ha una capacità distruttiva spaventosa: non lo si può giustificare né tollerare. Bisogna rigettarlo. L'antidoto a questo veleno è l'amore. Non solo per i cristiani. Anche per i non credenti e i fedeli di altre religioni, l'unica risposta possibile è la fraternità. L'invito di Zuppi è una sfida: a ritrovare l'autentica solidarietà, intesa come partecipazione alla vita degli altri; a guardare al pluralismo religioso come a un'opportunità per ritrovare le ragioni della propria fede; a promuovere l'accoglienza che difende la vita; ad aprirsi all'amore, forza creativa capace di cose grandi, che costituisce la dimensione più autentica di ogni essere umano.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
192 p.
Reflowable
9788858522677

Valutazioni e recensioni

  • Pierluigi Lattanzi

    Bellissimo libro! Assolutamente da leggere!

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Fazzini

Lorenzo Fazzini

1978, Verona

Nato nel 1978, risiede a Verona. Laureato in lettere e diplomato in scienze religiose, ha lavorato all'agenzia AsiaNews, ad Avvenire e al Corriere del Veneto - Corriere della Sera. Collabora con diverse riviste come Mondo e Missione e Jesus. Ha realizzato reportage da Vietnam, Thailandia, Sudan, Israele, Caucaso. Nel 2019 pubblica per Piemme Odierai il prossimo tuo con Matteo Maria Zuppi. 

Foto di Matteo Maria Zuppi

Matteo Maria Zuppi

1955, Roma

Matteo Maria Zuppi (Roma, 1955) è un cardinale e arcivescovo cattolico italiano, dal 27 ottobre 2015 arcivescovo metropolita di Bologna. Nel 2019 pubblica per Piemme Odierai il prossimo tuo con Lorenzo Fazzini.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore