L' odio della musica - Pascal Quignard,M. Nappi - ebook
L' odio della musica - Pascal Quignard,M. Nappi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
L' odio della musica
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il filosofo greco Teofrasto riteneva che il senso che apre più violentemente la porta alle passioni sia la percezione acustica: solo la musica è davvero lacerante per l’animo umano. Per Pascal Quignard il terrore e la musica sono inesorabilmente legati, e in un testo composto da dieci dense e poetiche riflessioni si interroga sulle relazioni che intercorrono tra musica e sofferenza sonora. Sentire è essere toccato a distanza: chi ascolta non è un interlocutore, è una preda che si consegna alla trappola. Ulisse legato all’albero della sua nave è “assalito” dalla melodia: la musica è un amo che afferra le anime e le conduce verso l’inconoscibile primigenio, verso la morte. Ma la musica, in quanto potere, si associa a qualunque altro potere: è intrinsecamente iniqua e asimmetrica. Udito e obbedienza sono intimamente legati, e il fascismo ha saputo fare dell’altoparlante il suo strumento principale per spingere l’uomo verso la distruzione. Come sentire la musica, qualsiasi musica, senza obbedirle? Come “disincantare” l’essere umano? L’espressione “odio della musica” vuole proprio indicare fino a che punto la musica può diventare detestabile per chi l’ha amata di più. Un classico su cui ogni appassionato del mondo sonoro dovrebbe fermarsi a riflettere.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
VI-209 p.
Reflowable
9788859208242

Conosci l'autore

Foto di Pascal Quignard

Pascal Quignard

1948, Verneuil-sur-Avre

Studioso della civiltà greco-romana, ha ambientato diversi romanzi nell’antica Roma (tra gli altri Le tavolette di bosso di Apronemia Avitia, Les tablettes de buis d’Apronemia Avitia, 1984, nt). Un interesse non meno appassionato per i problemi della scrittura e del rapporto fra scrittore e lettore è all’origine di numerosi saggi (La parola della Délie, La parole de la Délie, 1974, su Maurice Scève, nt; Il lettore, Le lecteur, 1999), riflessioni (raccolte nei Brevi trattati, Petits traités, 1980-85, nt), racconti (Il lettore, Le lecteur, 1976, nt). Dopo alcuni testi letterari sperimentali (Carus, 1980, nt), ha pubblicato romanzi nutriti di sottile erudizione: Il salone del Württemberg (Le salon du Württemberg, 1987); Le...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore