L'odore del pane
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 14,00 €
Un calabrese, che in gioventù ha avuto una breve esperienza con i briganti e poi una vita travagliata che lo porta a compiere un delitto e a perdere la famiglia, è costretto ad emigrare negli Stati Uniti d'America. Qui si distingue per l'onestà e per la dedizione al lavoro. Resiste alle lusinghe dei capi malavitosi che vanno affermandosi a New York tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, si oppone con decisione alle loro minacce e, aiutato da persone che gli vogliono bene, si ricostruisce la vita. È partito per lasciare per sempre il paese dove è nato e dove ha molto sofferto, ma i ricordi gli affiorano in ogni occasione, allo stesso modo di come affiora la fame ogni volta che si sente l'odore del pane appena sfornato: un odore che non si può dimenticare. Il romanzo copre un arco temporale che va dal 1892 al 1922 ed è tutto frutto di fantasia. Alcuni personaggi che vi appaiono, sono veramente esistiti (don Pietro Bandini, Joe Morello, Joe Petrosino, Ignazio Lupo, padre Francesco Zaboglio e altri) e alcune vicende narrate sono realmente accadute e storicamente note (la traversata dell'oceano Atalantico, i controlli a Ellis Island, la fondazione di Tontitown.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:30 giugno 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it