Ogni cosa è per Giulia. Antonio Gramsci e Giulia Schucht: una storia d'amore - Lucia Tancredi - copertina
Ogni cosa è per Giulia. Antonio Gramsci e Giulia Schucht: una storia d'amore - Lucia Tancredi - 2
Ogni cosa è per Giulia. Antonio Gramsci e Giulia Schucht: una storia d'amore - Lucia Tancredi - 3
Ogni cosa è per Giulia. Antonio Gramsci e Giulia Schucht: una storia d'amore - Lucia Tancredi - 4
Ogni cosa è per Giulia. Antonio Gramsci e Giulia Schucht: una storia d'amore - Lucia Tancredi - copertina
Ogni cosa è per Giulia. Antonio Gramsci e Giulia Schucht: una storia d'amore - Lucia Tancredi - 2
Ogni cosa è per Giulia. Antonio Gramsci e Giulia Schucht: una storia d'amore - Lucia Tancredi - 3
Ogni cosa è per Giulia. Antonio Gramsci e Giulia Schucht: una storia d'amore - Lucia Tancredi - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Ogni cosa è per Giulia. Antonio Gramsci e Giulia Schucht: una storia d'amore
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

In queste pagine, Giulia intreccia il suo destino, vissuto o più spesso solo immaginato, a quello di un uomo che non può essere suo perché appartiene alla Storia, sperimentando sulla sua pelle il vento dell'utopia e i disastri dei totalitarismi, le sorprese di una relazione mai veramente vissuta, il desiderio impossibile di essere normale. E nella sua struggente freschezza, lascia affiorare una voce unica, sospesa e dimenticata come quella del suo violino.


Giulia Schucht affronta le trappole del Novecento vestita di bianco, circondata da uno spensierato disordine. Musicista di talento, cittadina di una terra, l'Unione Sovietica, governata da un uomo-acciaio, è una splendida lupa che vive sull'orlo di un baratro. Figlia di Apollon, un rivoluzionario aristocratico devoto a Rousseau, ha tante sorelle, tante speranze, tanti cammini possibili. Ma quando incontra Antonio Gramsci e gli si consegna perdutamente, incappa nel punto cieco dell'amore. Intorno a questo legame appassionato, fatto di assenze e di profonde felicità, fioriscono passeggiate notturne e panchine solitarie, lunghi viaggi in treno e spoglie camere d'albergo, funzionari di partito e lettere dal carcere. E due bambini, spettinati e scalzi, cotti dal sole. Da San Pietroburgo a Roma, da Cagliari a Vienna, da Mosca all'Alto Adige, Lucia Tancredi tesse magistralmente la sua rete dando vita a un personaggio tanto letterario quanto tragicamente reale. In queste pagine, Giulia intreccia il suo destino, vissuto o più spesso solo immaginato, a quello di un uomo che non può essere suo perché appartiene alla Storia, sperimentando sulla sua pelle il vento dell'utopia e i disastri dei totalitarismi, le sorprese di una relazione mai veramente vissuta, il desiderio impossibile di essere normale. E nella sua struggente freschezza, lascia affiorare una voce unica, sospesa e dimenticata come quella del suo violino.

Dettagli

10 settembre 2024
304 p., Brossura
9791255820598
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it