Ognuno riconosce i suoi - Elena Rausa - copertina
Ognuno riconosce i suoi - Elena Rausa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ognuno riconosce i suoi
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Il quaderno di Caterina si affolla di storie e destini finché non affiora una rivelazione inaspettata, un segreto che muterà radicalmente la sua stessa esistenza.

«Con uno stile sobrio che non cede mai alla tentazione del patetico, l’autrice racconta di infanzie negate, di separazioni e perdite, del peso del senso di colpa e delle infinite pieghe che i sentimenti possono prendere». - il Venerdí di Repubblica


Milano, anni Novanta. Ogni giorno Caterina raggiunge l’ospedale dove è ricoverato il cugino Michele, si siede e aspetta. Ha comprato un quaderno, fogli spessi e bianchi su cui ricostruire la storia sua, di Michele e della loro famiglia. Un modo per riordinare il passato e per tracciare una strada che ricondurrà Michele a casa quando si sveglierà. I primi ad affacciarsi sulla pagina sono Sandro e Teresa, i genitori. Michele aveva quattro mesi quando sua madre, Anna, la sorella di Sandro, lo lasciò tra le sue braccia. In quei giorni di venti anni prima Anna non poteva prendersi cura del suo bambino. Inseguiva la sua guerra. Una guerra di cui i giornali del tempo non parlavano apertamente, ma che era visibile nei bastoni con i drappi rossi, nelle bombe incendiarie durante i cortei, nei pestaggi, nelle spranghe, nelle piazze esplose e piene di sangue, nei treni saltati. Qualcuno diceva è come in Cile, e allora poteva capitare che una ragazza come Anna pensasse che era giunta l’ora di suonare un’altra musica, la musica del tempo, il triste spartito degli anni di piombo.

Tropes e temi

Dettagli

21 luglio 2023
304 p., Brossura
9791255021193

Conosci l'autore

Foto di Elena Rausa

Elena Rausa

Elena Rausa è una scrittrice e docente milanese, laureata in Lettere all’Università Cattolica di Milano. Dopo aver conseguito un dottorato di ricerca in Italianistica si è dedicata all’insegnamento di materie umanistiche in un liceo scientifico. Ha esordito come scrittrice nel 2014 con il libro Marta nella corrente, pubblicato da Neri Pozza nella collana I Narratori delle Tavole. Nel 2018, sempre per Neri Pozza, ha pubblicato il suo secondo romanzo, Ognuno riconosce i suoi.Del 2024 Le invisibili.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it