Ognuno sta solo? L'io è l'altro: altruismo e aspettativa d'identità - Giovanni Belluardo - copertina
Ognuno sta solo? L'io è l'altro: altruismo e aspettativa d'identità - Giovanni Belluardo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Ognuno sta solo? L'io è l'altro: altruismo e aspettativa d'identità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il testo presenta un'indagine condotta su un campione di circa 800 soggetti. Il fenomeno "altruismo" che emerge dalla ricerca non è condizionato dall'età, dal genere, dai livelli di istruzione, dalla professione degli intervistati. L'azione altruistica deve essere "disinteressata", prende senso in condizioni di libertà, e non si coniuga con i vincoli di sangue, ma con la vicinanza empatica. Secondo gli intervistati, dopo il gesto altruistico si sviluppa nelle parti un processo emozionale complesso in cui emergono sensazioni di disagio; si avverte, quindi, l'esigenza di mettere tra sé e l'altro una distanza emotiva. La dinamica dell'altruismo ripropone il problema della vicinanza e della solitudine. Giovanni Belluardo insegna Psicologia sociale alla Facoltà di Scienze Politiche di Catania.

Dettagli

25 febbraio 2008
176 p., Brossura
9788846481085
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it