Ogre. Il Settemila impossibile - Doug Scott - copertina
Ogre. Il Settemila impossibile - Doug Scott - 2
Ogre. Il Settemila impossibile - Doug Scott - 3
Ogre. Il Settemila impossibile - Doug Scott - copertina
Ogre. Il Settemila impossibile - Doug Scott - 2
Ogre. Il Settemila impossibile - Doug Scott - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Ogre. Il Settemila impossibile
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Alcune montagne sono alte, altre difficili. Poche sono entrambe le cose.

«Una delle più grandi storie di sopravvivenza in montagna mai raccontate» - The Sunday Times

Alcune montagne sono alte, altre sono difficili. Poche sono entrambe le cose.

Dopo mesi di preparativi e settimane di permanenza sulla montagna con il resto del team, il pomeriggio del 13 luglio 1977 Doug Scott e Chris Bonington raggiungono la cima dell'Ogre, sono i primi alpinisti in assoluto a conquistare quella vetta tra le più difficili al mondo. Un breve attimo di sosta per riprendere fiato, assaporare il successo e contemplare lo spettacolare panorama, e poi iniziano a muovere i primi passi per rientrare al campo prima che sia troppo tardi. Sono esperti, i migliori esponenti di una nuova generazione di alpinisti britannici che sta conquistando il mondo, sono affiatati compagni di cordata. Ma Doug è anche stanco, il sole è appena tramontato, è buio. La giornata è stata calda, ma adesso cala il gelo, il vento ghiaccia tutto. Anche un rivolo di acqua di cui, durante la salita, non si era nemmeno accorto. Appoggia il piede, scivola, vola. E dopo un terrificante pendolo si arresta di schianto contro la roccia, entrambe le gambe rotte. Gli altri, Tut, Nick e Mo, li hanno visti e stanno arrivando, ma per aiutare il compagno anche Chris cade, fratturandosi le costole. Inizia così l'odissea della discesa, una delle epopee alpinistiche più straordinarie di sempre. Bisogna tornare a casa. Se non sani, almeno salvi. Bisogna farcela. E ce la faranno, perché sono disperati, perché anche nel momento più buio riescono a non prendere troppo sul serio la loro situazione, perché sono amici. Perché sono uomini umili, gente modesta del nord dell'Inghilterra, con un'unica passione: la montagna.

Dettagli

28 marzo 2019
240 p., ill. , Rilegato
The Ogre
9788867004850

Conosci l'autore

Foto di Doug Scott

Doug Scott

1941

Alpinista, rappresentante – insieme a Chris Bonington, suo amico e compagno di cordata – di quell’alpinismo hippie che costituisce la seconda età dell’oro dell’alpinismo britannico, è stato il primo inglese, nel 1975, a conquistare l’Everest dalla parete Sud-Est, ciò che lo ha reso un eroe nazionale. Con più di quaranta spedizioni himalayane all’attivo e numerose nuove vie aperte sulle più alte cime del mondo, oltre a essere stato presidente dell’Alpine Club, è stato insignito, nel 1999, nella medaglia d’oro della Royal Geographical Society, uno dei massimi riconoscimenti in Inghilterra. Nel 1995 ha fondato Community Action Nepal, un’associazione benefica a sostegno della popolazione nepalese....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it