Centocinquant'anni fa Olevano era un borgo medioevale, perfettamente conservato, tra boschi di querce secolari. Oggi il progresso ha lasciato qualche segno, purtroppo, ma la cittadina conserva un suo fascino un po' arcano, e merita di essere conosciuta. Olevano, in provincia di Roma, al principio dell'Ottocento, e più tardi, fu meta degli uomini di cultura del tempo, basti ricordare fra i tanti Doré, Andersen, Schlegel, Tieck e i pittori romantici tedeschi. Pittore, ma americano fu anche Samuele Morse: sarebbe diventato celebre non per i suoi quadri, ma per il suo alfabeto. Una pièce teatrale ricorda l'esperienza di Teobaldo Horny, pittore romantico tedesco che visse a Olevano l'ultima parte della sua breve vita.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it