Bellissimo libro, pieno di ironia nei confronti della società e di dolcezza nei confronti dei più umili: un vero romanzo, di quelli che ormai si fanno fatica a trovare. Bellissimo ritratto dell'Inghilterra dell'Ottocento.
In "Oliver Twist" Dickens dà veste immaginativa alla sua dura infanzia di "orfano" e di operaio nella turbolenta Londra dei primi decenni del secolo e la trascende in dimensione più universale, tipizzando in essa l'esperienza e la psiche di ogni bambino. Perciò, come dato strutturale profondo, troviamo la semplicità e la potenza della lotta dell'innocenza contro il Male; e l'ottica infantile straniata che sottopone a radicale critica l'incomprensibile mondo adulto. Il classico di Dickens viene riproposto in un'edizione integrale, curata da Mario Martino, docente di letteratura inglese all'Università di Messina.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MADDALENA BINDELLI 04 dicembre 2011
-
CLAUDIA CORDA 13 novembre 2010
Oliver Twist è quello che si può definire un "romanzo sociale" in cui Dickens, con una velata ironia e a volte scene piuttosto cupe, muove una critica alla società Vittoriana: epoca in cui la morale protestante rese la vita dei poveri un vero inferno. I romanzi di Dickens venivano pubblicati a puntate su quotidiani dell'epoca e questo comporta nella lettura continui salti da un personaggio all'altro, da una scena a una completamente differente per tutta la lettura, anche se può sembrare un po' dispersivo, arrivati alla fine tutto si conclude come un perfetto circolo che lascia i lettori soddisfatti. Unica pecca dei romanzi Dickensiani è la loro similarità: Olvier Twist come David Copperfield, due bambini, la storia della loro vita con tutte le avventure connesse. Romanzo che racconta con leggerezza scene di vita quotidiana nel periodo considerato uno dei più rosei della corona inglese, ma che lascia un senso di disagio pensando a quello che effettivamente comportava essere indigenti in quel periodo. Un libro da leggere e interpretare, non facendo l'errore di considerarlo per bambini.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it