Povero Oliver. Non posso credere quanto male tutti lo abbiano trattato, quanto abbiano mentito su di lui e abusato di lui. Quelle stupide persone che credevano di essere caritatevoli dandogli solo abbastanza pappa ogni giorno per permettergli di essere il loro schiavo avrebbero dovuto essere ridotte in schiavitù. La trama risulta già alla prima lettura meravigliosamente intrecciata e porta i lettori in alto e in basso, alti e bassi, fino ad arrivare al gran finale: mozzafiato.
"Oliver Twist", la storia del bambino che, nato in ospizio, maltrattato in un'impresa di pompe funebri, reclutato a Londra da una banda di ladri, è intrappolato nella malavita vittoriana, uscì a puntate nel 1837-38. Ora viene proposto nella traduzione di Silvio Spaventa Filippi con cura redazionale di Patrizia Schisa, in occasione dell'uscita del film diretto da Roman Polanski.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
È interessante notare che Oliver è il personaggio con la minima quantità di profondità. È gentile e amorevole, ma non ha molta personalità, mentre personaggi complementari e personaggi minori hanno una maggiore profondità di carattere. Ad esempio, la Vecchia Ostetrica che ha aiutato la nascita Oliver è una ladra avida che ha segreti completi e ha provato molto dolore nella vita anche se ha un ruolo minore nella storia. Come potete vedere, è una storia molto dinamica!
-
Charles Dickens in Oliver Twist racconta l'intrigante storia di ciò che la vita era per un orfano nell'Ottocento. Questo classico è ben scritto e getta una nuova luce sulla vita dei poveri e degli orfani del diciannovesimo secolo. La storia inizia quando Oliver è nato; sua madre muore subito dopo aver dato alla luce nessun marito o parente di cui parlare, lasciando Oliver completamente solo nel mondo. Oliver è allevato con cure inadeguate e lotta per sopravvivere. Quando ha dieci anni (ed è stufo del suo padrone) scappa a Londra. A Londra ha molte avventure e contrattempi tra cui entrare a far parte di una banda di ladri e infine essere adottato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it