I pensieri e le parole del grande giudice colpiscono per la forza con cui ancora oggi riescono ad alimentare la cultura della lotta alla mafia, dimostrando una volta di più il suo impegno e la sua dedizione al servizio dello Stato. Inoltre esse offrono uno spunto di riflessione su alcune tematiche della giustizia italiana, a cominciare dalla riforma del codice di procedura penale del 1989, analizzata in modo critico dal magistrato, il quale sostiene invece la necessità di un cambiamento profondamente diverso, ancora oggi atteso.
Oltre il muro dell'omertà. Scritti su verità, giustizia e impegno civile
Il testamento spirituale del grande giudice.
Paolo Borsellino è uno dei simboli della lotta alla mafia e dell’impegno civile, un esempio di vita che cancella le forme d’indifferenza e di prevaricazione ancora oggi imperanti. Eppure, per la sua dedizione assoluta al lavoro, e per il suo carattere schivo, furono rarissimi i suoi interventi scritti, nonostante l’intensa attività oratoria, e la personalità complessa e umanissima. In questo volume sono presentati gli scritti privati e gli appunti di Borsellino, dimenticati per troppo tempo e invece fondamentali per comprenderne il pensiero. Una raccolta di riflessioni originali, redatte con energia e fiducia, sulle problematiche civili affrontate da Borsellino durante la carriera, contesti ancora oggi di urgente attualità: la sicurezza personale dei cittadini, la rete del traffico di droghe, le implicazioni tra mafia e lavoro, e tra mafia e cultura popolare. Ma anche scritti più personali – come la durissima commemorazione dell’amico Giovanni Falcone – che ci restituiscono finalmente tutta la forza, la sensibilità e il coraggio di un grande magistrato.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alex Bernardini 18 maggio 2018
-
enrico manfredi 28 novembre 2017
Pepeto, un bambino di undici anni, torna a casa da scuola e viene catapultato in un mondo che non ha nulla da invidiare a quello meraviglioso di Alice. Tra un mondo e l'altro c'è il muro perché ogni mondo non è nient'altro che un diverso mattone. Il piccolo Pepe farà conoscenza con amori ferroviari, solitari piagnucoloni e mondi fatti di puzzle, intervallandovi momenti di murario silenzio e buio totale accompagnato da famelici occhi leonini. Il bambino è infatti costantemente seguito da un leone dai brillanti occhi rossi e a sua volta segue un misterioso uomo in impermeabile che si aggira l'oscuro mondo del muro con una candela..
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it