L' ombra del cerro - Silvia Di Natale - ebook
L' ombra del cerro - Silvia Di Natale - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L' ombra del cerro
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


I tempestosi anni della resistenza partigiana. Il coraggio della lotta, il caos della guerra, la passione per la vita. Il ruolo delle donne. Vite e amori si intrecciano sullo sfondo della lotta per la libertà. Un grande racconto popolare che evoca vicende fondamentali per la costruzione della memoria del nostro paese.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
355 p.
Reflowable
9788858812495

Valutazioni e recensioni

  • NATASHA  BONGIOVANNI

    Romanzo corale che racconta le vicende degli abitanti di una manciata di paesini ubicati sull'Appennino Tosco-Emiliano, durante gli anni della resistenza. È un racconto molto intenso, davvero interessante, che mette a fuoco la vita quotidiana di persone comuni, più o meno impegnate nella battaglia partigiana di boicottaggio della linea gotica. La grande quantità di personaggi è un po' disorientante all'inizio, ma non ci vuole molto perché si riesca a capire il quadro generale e seguire in modo fluido le vicende di ognuno di loro. Libro davvero consigliato.

  • Ho apprezzato molto questo libro, già affezionata come sono al tema della resistenza, l'ho trovato molto interessante. Avrei forse preferito ci si concentrasse di più su un personaggio in particolare rispetto all'ampia panoramica che l'autrice offre dei diversi personaggi. Molto interessante e soprattutto utile la cartina dell'Appennino ad inizio volume, che aiuta non poco ad avere idee più chiare sui movimenti e sulla localizzazione dei personaggi. Sarebbe stato interessante un approfondimento ulteriore di quella che ho interpretato come metafora, oltre che titolo, "l'ombra del cerro". Nel complesso una scrittura molto scorrevole che fa penetrare nell'autenticità dell'animo dei personaggi, o meglio dei partigiani veri e propri.

Conosci l'autore

Foto di Silvia Di Natale

Silvia Di Natale

1951, Genova

Nel 1975 si trasferisce in Germania, prima a Monaco, dove insegna nei corsi per lavoratori italiani ed è assistente alla cattedra di Sociologia dei paesi in via di sviluppo, poi a Ratisbona. Come sociologa ha condotto ricerche sui braccianti dell’Andalusia, sui pastori sardi e sull’aggressività giovanile. Ha fatto ricerca all’Università di Monaco, Ratisbona e Hildesheim ed è stata presidente del "Consiglio degli stranieri" del comune di Ratisbona. È nota anche come scultrice: dopo aver lavorato con marmo, terracotta e bronzo passa al legno e ottiene riconoscimenti con una serie di mostre (l’ultima, Parole nel legno, è dedicata alla guerra nel Kosovo). Attualmente vive tra Ratisbona e Sestino, in provincia di Arezzo.Tra le sue...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows