The Omen. Il presagio di Richard Donner - Blu-ray
The Omen. Il presagio di Richard Donner - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
The Omen. Il presagio
Attualmente non disponibile
8,99 €
8,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Incapace di dare alla moglie la tragica notizia che il loro bimbo è nato morto, il diplomatico americano Robert Thorn lo sostituisce con un orfano appena nato. I particolari della sua nascita rimangono segreti ma quando Damien cresce, diventa evidente che non è un bimbo come gli altri. Accadono misteriose morti, succedono strani avvertimenti. Robert Thorn poco a poco scopre il demonio che si nasconde dietro gli occhi ingenui di suo figlio ed il significato del numero 666, che racchiude in sé una spaventosa rivelazione. Il film ha avuto vari seguiti.

Dettagli

1976
Blu-ray
Vietato ai minori di 14 anni
8010312079559

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2016
  • Terminal Video
  • 111 min
  • Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD);Spagnolo (DTS 5.1);Ceco (Dolby Digital 5.1);Turco (Dolby Digital 5.1)
  • Arabo; Bulgaro; Ceco; Ebraico; Estone; Francese; Greco; Inglese; Islandese; Italiano; Lettone; Lituano; Portoghese; Rumeno; Serbo-croato; Sloveno; Spagnolo; Turco
  • 2,35:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Gregory Peck

Gregory Peck

1916, La Jolla, California

"Attore statunitense. È uno dei più importanti e amati attori della storia del cinema, sempre capace di coniugare una imponente presenza scenica con il fascino rassicurante della sua recitazione e con la scelta di ruoli istintivamente vicini ai gusti del pubblico e spesso segnati da un alto valore epico. Affascinante e già talentoso, recita in teatro prima di debuttare nel cinema in Tamara figlia della steppa (1944) di J. Tourneur; arriva subito al successo con il melodramma Le chiavi del paradiso (1944) di J.M. Stahl, seguito dall'incontro con A. Hitchcock che lo dirige in Io ti salverò (1945) e Il caso Paradine (1947). Nel 1946 consacra la sua stella con il western Duello al sole di K. Vidor, mostrando di essere a proprio agio in tutti i generi cinematografici. Vacanze romane (1953) di W....

Foto di Lee Remick

Lee Remick

1935, Quincy, Massachusetts

"Attrice statunitense. Giovane e bella esordiente col Kazan più sferzante (Un volto nella folla, 1957), perla nel torrido Sud di La lunga estate calda (1958) di M. Ritt, si dimostra subito attrice duttile nella suspense estenuante di Anatomia di un omicidio (1959) di O. Preminger, così come nella provocazione erotica di Fango sulle stelle (1960) di E. Kazan. Intensa protagonista incline all'alcol in Il grande peccato (1960) di T. Richardson e, soprattutto, in I giorni del vino e delle rose (1962) di B. Edwards (interpretazione che le vale una nomination), è invece spumeggiante nella commedia farsesca Letti separati (1963) di A. Hiller. La densa e mai interrotta attività in tv – da Los Angeles 5o distretto polizia (1973) di R. Butler a La spiaggia dei giorni felici (1980) di M. Tuchner – lascia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it