Omero, Iliade - Alessandro Baricco - copertina
Omero, Iliade - Alessandro Baricco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 47 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Omero, Iliade
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Voglio raccontarvi quel che so, perché anche voi capiate quello che io ho capito: la guerra è un'ossessione dei vecchi, che mandano i giovani a combatterla.»

La più grande storia di guerra mai raccontata. Una storia che evoca il cozzare delle armi, la brutalità della violenza e delle stragi, ma anche la pietà, la ragione dei vinti, l'amore ostinato per la pace. Alessandro Baricco interviene sulla traduzione integrale accorciando, togliendo le ripetizioni senza riassumere ma usando il testo originale. Sceglie di eliminare tutte le scene con le apparizioni degli dei, rende il linguaggio vivo e la narrazione soggettiva. Un modo nuovo di leggere l'Iliade. Età di lettura: da 13 anni.

Dettagli

14 gennaio 2021
176 p., Brossura
9788807894602

Valutazioni e recensioni

  • polala
    per tutte le età

    Comprato per mia figlia, ma l'ho riletto volentieri anche io. Consigliato per chi vuol rileggere Omero in versione più moderna. Baricco è sempre una garanzia. molto bella la postfazione dell'autore.

  • jessie
    carino

    io non amo baricco, anzi, per niente, ma ho voluto dargli una seconda possibilità con questo libro a causa del mio amore sconfinato per la mitologia greca ed il risultato è che mi è piaciuto tantissimo. è una sorta di prosa dell’iliade, il che rende tutto ancora più scorrevole!

  • Lara G.
    Bellissimo

    "Omero, Iliade" di Alessandro Baricco è una riscrittura affascinante dell'Iliade. Baricco spoglia l’Iliade della componente divina, concentrandosi sulle emozioni, le scelte e i conflitti umani dei protagonisti, rendendoli vivi e vicini al lettore contemporaneo. Inoltre, il libro offre una riflessione profonda sulla guerra, tema ancora oggi molto attuale. Purtroppo.

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Baricco

Alessandro Baricco

1958, Torino

Alessandro Baricco è uno scrittore, sceneggiatore, critico musicale e conduttore radiofonico e televisivo italiano. Si laurea in Filosofia a Torino con una tesi in Estetica e studia contemporaneamente al Conservatorio dove si diploma in pianoforte. L’amore per la musica e per la letteratura ispireranno sin dagli inizi la sua attività di saggista e narratore.Come saggista esordisce con Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioacchino Rossini (Il Melangolo, 1988; Einaudi, 1997). Castelli di rabbia (Rizzoli, 1991; Universale Economica Feltrinelli, 2007), suo primo romanzo, Premio Selezione Campiello e Prix Médicis Etranger, è un’autentica rivelazione nel panorama della letteratura italiana e ottiene il consenso della critica e del pubblico....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore